E.E. Gordon affermava, attraverso la sua “Music Learning Theory”, che ognuno di noi ha dentro di sé la capacità di comprendere la musica. Secondo l’autore, infatti, l’apprendimento musicale segue le stesse identiche fasi dello sviluppo del linguaggio e che, quindi, ogni persona può capire la musica.
Un bambino, per iniziare a parlare, si pone in ascolto stando spesso in silenzio per poi, di punto in bianco, dire qualche termine che collega in genere ai familiari o alle cose che conosce e, infine, imparare ad esprimersi. Con la musica, anche se a stento lo si crede, avviene lo stesso identico procedimento.
Questo processo inizia addirittura in gravidanza quando il feto riesce a sentire ed immagazzinare i suoni che avverte simpatizzando già per la voce della mamma o attivandosi all’ascolto di Mozart e altri autori di musica classica.
Alla nascita il bambino è attratto dalla sua musica preferita, ossia la voce dei genitori, e ne ricerca la fonte con lo sguardo e con i movimenti. Tutti i suoni che sentiamo vengono assorbiti dall’orecchio e dal cervello che, proprio come accade per il linguaggio, ne crea un ricco vocabolario. Questo bagaglio naturale che ci portiamo appresso, però, spesso non sappiamo di possederlo, lasciandolo chiuso in un armadio e facendogli prendere polvere.
È addirittura la psicologia a confermare che la musica è parte di noi e fa parte della nostra identità, della nostra indole e della nostra persona ma non tutti ci credono. Quante volte sentiamo queste affermazioni: “Il mio più grande rammarico è non aver mai imparato a studiare uno strumento” oppure “Io non canto, sono stonato” o ancora “Io la musica non la capisco…e ormai è tardi per mettersi a studiarla”.
La realtà è che non è mai tardi per entrare in contatto con la musica proprio perché ognuno di noi è in grado di comprenderla.
La musica non necessita di grandi conoscenze teoriche, a meno che non si voglia insegnare o suonare in orchestra, proprio perché parla attraverso un linguaggio universale innato che può essere capito da chiunque. La bellezza della musica sta nella sua capacità di superare i confini e raggiungere il maggior numero di persone possibili! Non a caso al mondo esistono diverse competizioni canore internazionali, come l’Eurovision Song Contest, dove cantanti di molte nazionalità salgono sul palco gareggiando con la propria canzone che, anche se presenta un testo in una lingua che non conosciamo, è in grado di stupirci ed emozionarci.
La musica non deve mai essere intesa come un privilegio che solo pochi hanno potuto studiare, ma deve essere vista come un arricchimento alla nostra vita, come una capacità intrinseca che possediamo in grado di esprimere la nostra personalità e farci sentire bene.
Non è mai troppo tardi per fare musica, nessuno di noi è stonato, non esiste un’età obbligatoria per imparare a suonare uno strumento musicale ma, soprattutto, non è mai troppo tardi per dire di sì ed ascoltare la musica che abbiamo dentro.
A very informationrmative post and lots of really honest and forthright comments made! This certainly got me thinking about this issue, cheers all. Delphine Lev Violetta
PCs with consoles. More accurately PS4 and Xbox vs. Abby Munmro Bordie
I am glad to be a visitor of this thoroughgoing web blog ! , regards for this rare information! . Tiffie Sanders Thay
If you wish for to get a good deal from this post then you have to apply these methods to your won weblog. Letisha Gordan Buckler
I feel this is among the most important info for me. Terry Gun Webb
For newest information you have to go to see the web and on internet I found this site as a best web page for most up-to-date updates. Andriette Kenyon Rudolf
Hi colleagues, nice paragraph and pleasant arguments commented here, I am in fact enjoying by these. Theressa Pepillo Henriette
Very good blog. Really looking forward to read more. Really Cool. Tim Chalmers Joiner
Once yourWhen yourAs soon as your set budget isfunds arefinances areprices areaffordability is used up, stop. Bambie Gothart Laughlin
There is definately a great deal to find out about this issue. I like all the points you have made. Gerta Lou Groome
We are a group of volunteers and starting a new scheme in our community. Katrinka Melvin Bartram
Appreciate it for helping out, good information. Kathleen Biron Chin
There is definately a great deal to find out about this topic. I really like all of the points you made. Andreana Jock Fosque